Guide per la tutela delle libertà nella scuola dell’emergenza (anno scolastico 2020/2021)
MASCHERINE A SCUOLA, IN LUOGHI PUBBLICI E ALL’APERTO
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2021
- 7 gennaio 2021 – Video didattico: Le mascherine a scuola
- 7 gennaio 2021 – Margareta Griesz-Brisson: Le mascherine per il Covid-19 sono un crimine contro l’umanità e un abuso nei confronti dei minori
- 16 dicembre 2020 – Il Resto del Carlino ANCONA: “Stop alle mascherine agli alunni” Ecco le 2mila firme dei genitori
- 8 dicembre 2020 – La Nuova Bussola Quotidiana (Dott. Alberto Donzelli): Non c’è prova dell’utilità delle mascherine, anzi
- 4 dicembre 2020 – Silver Sonoqui: VS (contro) – Iniziativa dedicata a coloro che nutrono dubbi sull’efficacia delle mascherine nei luoghi pubblici e all’aperto
- 1 dicembre 2020 – Dott. Alberto Donzelli: Mascherine: costi e benefici
- 1 dicembre 2020 – Dr.ssa Loretta Bolgan: La mascherina non blocca il contagio
- 30 novembre 2020 – B. Oberrauch (dott. architetto ed esperto bioedilizia), M. Adami (fisico), U. Gutweniger (psicologo), E. Galli (medico), V. Dellasega (medico), H. Müller (medico), B. Thomaser (medico), M. Paregger (medico), R. Cappelletti (medico): Comunicato stampa – Uno studio sulla CO2 inalata con l’uso di dispositivi di copertura naso e bocca e una mini-review: È l’uso delle mascherine, esteso a tutta la popolazione, più dannoso che utile?
- 26 novembre 2020 – Franco Frattini, Presidente Terza Sezione Consiglio di Stato: Decreto Cautelare n. n. 6795/2020 sull’obbligo di utilizzo a scuola della mascherina per i minori di età compresa fra 6 e 11 anni: La questione della incidenza dell’uso di mascherina sulla salute psico-fisica del giovanissimo scolaro merita continua ed approfondita analisi su base scientifica. Non sembrano esistere raccomandazioni per un monitoraggio ove possibile costante del livello di ossigenazione individuale dopo l’uso prolungato della mascherina; tale attività costituirebbe forse una utile base statistica per contribuire alle valutazioni scientifiche degli organi preposti. Gli appellanti pongono argomenti relativi al principio di precauzione sui cui limiti e condizioni di applicabilità esistono importanti pronunce della giurisprudenza, specialmente qualora detto principio conduca alla compressione di diritti individuali che la Costituzione tutela direttamente.
- 18 novembre 2020 – Annals of International Medicine: Effectiveness of Adding a Mask Recommendation to Other Public Health Measures ti Prevent SARS-CoV-2 Infection in Danish Mask Wearers. Studio a livello nazionale su migliaia di danesi che ha mostrato che più o meno la stessa percentuale di persone è stata infettata da SARS-CoV-2 nel gruppo con mascherine (1,8%) rispetto al gruppo senza mascherine (2,1%). I ricercatori hanno avvertito che i loro risultati non sono esaustivi e non dovrebbero essere considerati affidabili dai responsabili politici.
- 10 novembre 2020 – ComiCost: Mascherina obbligatoria a scuola in posizione statica: Vademecum per il genitore
- 10 novembre 2020 – CReLDiS: Lettera al Preside per uso mascherine a scuola
- 9 novembre 2020 – Ministero dell’Istruzione: Uso delle mascherine. Dettaglio Nota 5 novembre 2020, n. 1990
- 4 novembre 2020 – M. Pelazza: Uso delle mascherine al banco a seguito dell’entrata in vigore del DPCM 3 novembre 2020
- 1 novembre 2020 – SCA La Scuola Che Accoglie: (da modificare e personalizzare) Lettera ai dirigenti per il libero utilizzo delle mascherine di comunità a scuola
- 30 ottobre 2020 – E. Frezza: (da modificare e personalizzare) Diffida al dirigente scolastico per ordini illegittimi circa l’uso della mascherina
- 8 ottobre 2020 – Ministero dell’Istruzione: Nella scuola primaria e in quella secondaria “La mascherina può essere rimossa in condizioni di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro” (Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125)
- 1 Ottobre 2020 – Roberto Morini (Fonte): Documento di sintesi per informare e diffidare pacificamente chiunque avanzi pretese e voglia imporre l’uso delle mascherine (da portare appresso in caso di verbalizzazione da parte delle forze dell’ordine o simili) e Dichiarazione da fare mettere a verbale (firmata dal multato e dal Pubblico Ufficiale)
- Ottobre 2020 – Ministero dell’Istruzione e CTS: Le scuole non possono obbligare illegalmente gli studenti all’uso delle mascherine a scuola nelle situazioni in cui invece è garantito il distanziamento prescritto, inteso come distanza minima di 1 metro tra le rime buccali degli alunni (FAQ n. 5 in “Domande e risposte”)
- 3 settembre 2020 – R2020: Modulo per l’assunzione di responsabilità da parte del dirigente scolastico nei confronti dell’alunno al quale sia prescritto l’uso della mascherina protettiva
- 3 settembre 2020 – R2020: Notifica al Dirigente scolastico: rischi salute utilizzo mascherina
- 21 agosto 2020 – Unicef-OMS: Consigli sull’uso di maschere per bambini nella comunità nel contesto di COVID-19 (in italiano) (documento originale a questo link oppure scaricabile qui)
- 25 maggio 2020 – Federica Testa, Silvana Minari, Naama Passamani, Ombretta Barbieri: Volto e distanza: Contributi sul ruolo del volto e della prossimità nella relazione educativa in età prescolare
- 19 maggio 2020 – Domenico Mastrangelo – Carlo Prisco: Smascheriamo le mascherine