Registrazione video della conferenza stampa dal titolo Stato, società civile e dissenso: tutela dei diritti civili e umani nel rapporto fra Istituzioni e cittadini che si è tenuta a Roma a Montecitorio martedì 15 ottobre 2019 alle 16:00.
Ospiti:
Prof. Marco Mamone Capria, epistemologo e matematico, ricercatore e docente presso l’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Matematica e Informatica
Emanuela Natoli, Presidente di MovimentiAMOci, associazione di Vicenza
Chiara Tinuzzo, genitore piemontese, insegnante referente de La Scuola Che Accoglie
Roberto Ionta, Avvocato
Luca Scantamburlo, genitore e attivista
“Resistere contro provvedimenti, ordini e disposizioni illegittime non è solo un diritto, ma anche e soprattutto un dovere per tutti coloro che vogliono avere dignità di cittadini e non essere degradati a sudditi. Di questo e di molto altro si è parlato durante la conferenza stampa Stato, società civile e dissenso. Tutela dei diritti civili ed umani nel rapporto tra Istituzioni e cittadini che si è svolta martedì 15 ottobre presso la Sala stampa della Camera dei Deputati. Ecco il video integrale. Ringrazio i relatori che sono intervenuti.”
Sara Cunial, 15 ottobre 2019
“Grazie alla iniziativa dell’Onorevole Sara Cunial deputata eletta alla Camera dei Deputati, ho potuto intervenire come cittadino e genitore alla conferenza stampa organizzata a Roma in data 15 ottobre 2019; l’incontro culturale è stato dedicato al dissenso, al diritto alla resistenza, e soprattutto per noi genitori alla possibilità di far sentire la nostra voce presso le Istituzioni che contano a Roma (Montecitorio), in merito alla discriminazione di accesso scolastico nella scuola della infanzia introdotta dalla Legge 11972017, che tanti disagi e dolore sta arrecando al tessuto sociale italiano (intervento di Chiara Tinuzzo, madre piemontese, e mio)”.
Emanuela Natoli della associazione MovientiAMOci di Vicenza ha parlato del ruolo genitoriale e del legittimo dissenso, e del ruolo del cittadino nella società di oggi, sempre più ridimensionato da un potere che abusa e non rispetta la soggettività ed il diritto al consenso e dissenso libero ed informato, che mai dovrebbe subire pregiudizio od essere vincolato ad un ricatto sociale od economico.
Il professor Marco Mamone Capria – matematico ed epistemologo – ha parlato del dissenso all’interno della comunità scientifica, e di che cosa significa fare scienza e seguire un metodo scientifico, e di quale valore ha il sapere scientifico.”
SCUOLA 4.0 ADOLESCENTI E TECNOLOGIE: DOVE STIAMO ANDANDO? 31 MAGGIO 2023 ore 19:30 CENTRO SOCIALE ROSTA NUOVA Via Medaglie d’oro della Resistenza, 6 – Reggio Emilia Evento organizzato dal “Gruppo Informale per l’Educazione” di Reggio Leggi tutto…
🐌🐌 Il 2.2.2022 alle ore 20:22 siete tutti invitati alla presentazione on-line dell’albo illustrato La gara delle lumache (leggi l’articolo di presentazione), scritto da Marika Adianto e illustrato da Elisa Zinnamosca. Durante l’incontro potrete scoprire Leggi tutto…
PARLIAMO DI… METAPPRENDIMENTO: IMPARARE AD IMPARARE – Migliora la tua comprensione e autonomia nello studio Mercoledì 27 ottobre 2021 si svolgerà l’incontro dialogato gratuito Metapprendimento: Imparare ad imparare, inerente al progetto SCA CresCo – Percorsi Leggi tutto…
Informativa
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per il raggiungimento delle finalità descritte nella Privacy & Cookies Policy. Cliccando su "Accetta tutti” acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per fornire un consenso controllato, puoi cliccare su "Accetta necessari".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione.I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base.I cookie di terze parti vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e ci aiutano ad analizzare e a capire come utilizzi il sito.Hai anche la possibilità di disattivarli, tuttavia la loro disattivazione potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sono definiti necessari tutti i cookie assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito. I cookie necessari non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti non necessari tutti i cookie non indispensabili per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali tramite analisi o altri contenuti incorporati. È obbligatorio ottenere il consenso prima di eseguire questi cookie.