In medicina, così come in qualunque ambito umano, il primo principio dovrebbe essere quello di non danneggiare la salute. “Primum non nocere”, come insegna Ippocrate, il padre della medicina.
Le vaccinazioni sono uno strumento di tutela della salute personale e pubblica, ma il tema dell’obbligatorietà non è solo scientifico: è anche educativo, etico e sociale. Parlando di salute, secondo la nostra Costituzione, ogni coercizione deve essere giustificata da ragioni di necessità ed urgenza. Ed è proprio qui che il decreto Lorenzin evidenzia le sue contraddizioni.
Da queste premesse prende le mosse il convegno organizzato l’11 maggio 2019 davanti alle telecamere di Byoblu da Comilva e “Unione Libera Scelta Bologna”, che ha visto avvicendarsi tanti relatori – fra cui la Referente Nazionale de La Scuola Che Accoglie Anna Gruppioni – uniti nel comune intento di informare e far riflettere in base a dati reali, ufficiali e verificabili. Esattamente le informazioni che, a partire dalle multinazionali del farmaco per arrivare fino a medici compiacenti, tentano pervicacemente di non far emergere. Tre ore e mezza che vale la pena guardare, per non osservare sempre e solo la stessa faccia della luna.
Traduzione “Rivoluzione contro il distanziamento! Abolizione di queste maschere bidone! Siamo stufi di queste leggi strampalate! Rivoluzione contro questa mascherata! Rivoluzione contro questa mascherata! Da quando ci hai fatto tacere, le maschere sono qui per dividerci. Leggi tutto…
20 marzo 2020 La Scuola Che Accoglie è lieta di pubblicare la notizia del ritiro delle dimissioni del Sen. On. Vincenzo D’Anna dalla carica di Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi e la sua lettera.
Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Leggi di più.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.