La Scuola Che Accoglie partecipa alla manifestazione del 24 febbraio 2018 a Roma.
Il mondo della Scuola non puo’ assistere indifferente.
La nostra coscienza e la nostra deontologia professionale ci impediscono di tollerare che alcuni studenti vengano esclusi da scuola o emarginati a causa di una legge (L. 119/17) che va contro ogni principio pedagogico di accoglienza e di rispetto delle diversità.
La Scuola è aperta a tutti (art. 34 della Costituzione) e ciascun alunno ha il diritto di frequentare i propri pari e gli educatori.
Rivendichiamo la libertà di scelta a tutto tondo, come diritto all’autodeterminazione dell’individuo, e crediamo che la Scuola possa fare molto, formando individui liberi e consapevoli. Siamo coscienti e memori del fallimento della violenza come strumento di cambiamento nella società, pertanto miriamo a una rivoluzione culturale nella quale il cambiamento parta da noi stessi e dal nostro modo di relazionarci con il mondo.
Rivendichiamo il diritto a un’informazione e a un’istruzione libere e indipendenti da interessi particolari.
E’ in atto un ampio confronto sulle prospettive della Scuola, che sta coinvolgendo ogni realtà pedagogico-educativa in grado di portare un contributo reale al cambiamento che auspichiamo, partendo dalla centralità dello studente, inteso nelle sue dimensioni corporea, sociale e spirituale.
🐌🐌 Il 2.2.2022 alle ore 20:22 siete tutti invitati alla presentazione on-line dell’albo illustrato La gara delle lumache (leggi l’articolo di presentazione), scritto da Marika Adianto e illustrato da Elisa Zinnamosca. Durante l’incontro potrete scoprire Leggi tutto…
PARLIAMO DI… METAPPRENDIMENTO: IMPARARE AD IMPARARE – Migliora la tua comprensione e autonomia nello studio Mercoledì 27 ottobre 2021 si svolgerà l’incontro dialogato gratuito Metapprendimento: Imparare ad imparare, inerente al progetto SCA CresCo – Percorsi Leggi tutto…
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2021 A fronte dell’elevato numero di richieste di iscrizione pervenute tramite e-mail – alle quali stiamo rispondendo – abbiamo deciso di accogliere le prime 280 domande e chiudere le iscrizioni a Leggi tutto…
Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Leggi di più.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.