24 ore disconnessi senza Smartphone, cellulare né Wi-Fi
Come aderire? Semplice, ognuno può farlo non usando collegamenti wireless. Niente cellulari, niente Smartphone, niente Tablet, niente Wi-Fi e nessun uso di tecnologia wireless per una giornata intera.
Quando farlo? Venerdì 1° Maggio 2020 come in ogni altro primo giorno del mese.
Il Governo Conte condizionerà libertà e vita di ogni italiano a 5G, intelligenza artificiale, digitalizzazione e robot, finendo per minare persino gli inviolabili diritti costituzionali. L’applicazione Immuni, la scuola digitale, lo smart working, l’iperconnessione permanente e ubiquitaria, l’installazione di almeno un milione di nuove antenne telefoniche e l’irradiazione di tutti gli italiani con rischiose radiofrequenze onde non ionizzanti, possibili agenti cancerogeni. La migliore risposta è non aderire a questo pericolosissimo progetto, rischioso per l’uomo e l’ecosistema, ma soprattutto contrario ad una visione della vita naturale.
La migliore risposta? Aderire al DISCONNESSI DAY, la giornata europea di sciopero digitale promossa dall’Alleanza Europea Stop 5G e dall’Alleanza Italiana Stop 5G.
E’ questo l’obiettivo dello STOP 5G DISCONNESSI DAY, GIORNATA EUROPEA DI SCIOPERO DIGITALE, una campagna di informazione sociale per la prevenzione del danno e la precauzione sui pericoli invisibili portati all’umanità e all’ecosistema dalle sempre più ubiquitaria radiofrequenze onde non ionizzanti, promossa col patrocinio del Centro Tutela Consumatori Utenti e del Movimento Consumatori.
La campagna nazionale STOP 5G DISCONNESSI DAY è funzionale nella rivendicazione dei diritti individuali per la tutela della salute pubblica minacciata dallo tsunami elettromagnetico.
UN LIBRO NECESSARIO I lockdown e la didattica a distanza, le promesse estive sulla riapertura delle scuole e la dura realtà dei mesi autunnali e invernali hanno senz’altro avuto un impatto psicologico molto forte sulla Leggi tutto…
Desidero condividere alcune riflessioni sorte dalla lettura dell’ordinanza del 4 dicembre 2020 e delle Linee Guida emanate dal Ministero inerenti la valutazione degli obiettivi nel biennio 2020/22, con nota del 4 dicembre 2020. SCOMPARSI I Leggi tutto…
Cerca e analizza con cura le fonti citate nell’intervista al Dr. Thomas Hardtmuth, poi rispondi alle seguenti domande: Hai trovato elementi a conferma delle tesi del Dr. Hardtmuth oppure hai rinvenuto fonti che le ridefiniscano Leggi tutto…
Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Leggi di più.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.